E’possibile ed è consuetudine effettuare la visita anche al domicilio del paziente.
Spesso infatti le condizioni di disabilità e di scarsa deambulazione della persona anziana
rendono necessaria la visita domiciliare.
Inoltre la visita al domicilio del paziente presenta indubbi
vantaggi anche dal punto di vista clinico, in quanto la valutazione domiciliare evidenzia alcune
problematiche non rilevabili in studio.
La visita consente infine di valutare i determinanti sociali
della salute come educazione, abitazione, supporto sociale che condizionano l’insorgenza delle malattie
e anche il successo degli interventi terapeutici attuati.